Imparare con i burattini
Il progetto “ IMPARARE CON I BURATTINI ” è strutturato per promuovere e contribuire all’apprendimento del linguaggio artistico in maniera naturale e intuitiva, incoraggiando la creatività e lo sviluppo delle capacità manuali del piccolo, nonché l’espressività del corpo e della voce. Sottolinea inoltre l’importanza della fantasia e insegna come utilizzarla a fini artistici con più consapevolezza. Questa esperienza può aiutare la crescita del bambino, essendo un ottimo sistema per aiutarlo sia nell’affermazione della propria personalità sia nella socializzazione con il gruppo.
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Il progetto è suddiviso in tre moduli di base:
Preparazione della cartapesta, costruzione dei burattini, dei fondali e dei materiali di scena. In questa fase del laboratorio il bambino apprende come utilizzare le sue capacità manuali e la sua creatività scoprendo il magico processo che va dall’idea alla sua realizzazione.
-
Espressione corporea e vocale
Insegnamento del movimento dei burattini e del burattinaio, sperimentazione con il respiro, la voce e l’espressività artistica. Questa fase è studiata per stimolare la curiosità del bambino superando la timidezza e affinando contemporaneamente le proprie capacità corporee ed espressività.
Primi rudimenti di recitazione, improvvisazione e composizione teatrale. Utilizzando i personaggi costruiti e attraverso il gioco / azione teatrale il bimbo è invitato a sperimentare la propria creatività.
DATI AGGIUNTIVI
Il progetto è rivolto ai bambini delle scuole primarie, partendo dalle seconde classi.
MATERIALI DA UTILIZZARE
Cartapesta, colori, pennelli, stoffa, filo di lana e cartoncino.
|